Dopo averti consigliato sulla tipologia di scelta Tende a rullo oscuranti e come scegliere le più adatte alle tue necessità e aver trattato l’argomento sotto diversi altri aspetti negli articoli precedenti, è giunto il momento di parlare dei pro e dei contro delle tende a rullo.
Vediamoli uno ad uno, ricordando che questa tipologia di tende può essere utilizzata all’interno e all’esterno degli ambienti, sia in abitazioni private che in strutture pubbliche come hotel, ristoranti, uffici ecc. i pro delle tende a rullo il principale punto a favore delle tende a rullo è la versatilità. le soluzioni sono davvero molteplici a livello di tessuto, colorazione e grado di schermatura.
Possono essere, ad esempio, più o meno filtranti, tinta unita o decorative. caratteristiche che le rendono adatte a diverse soluzioni di arredo. sono personalizzabili con lavorazioni su misura, realizzate per soddisfare ogni tipo di esigenza. hanno un’influenza positiva sul risparmio energetico. se si scelgono con sistemi di motorizzazione diventano controllabili in modo semplice e veloce.
queste soluzioni sono perfette per le finestre di grandi dimensioni: potrai aprirle e chiuderle comodamente, premendo un interruttore. il montaggio delle tende a rullo è semplice e veloce, senza necessità di opere in muratura. anche la loro manutenzione è facile: per pulirle basteranno un panno umido e del sapone neutro. questo, però, solo a patto che si scelgano tessuti di prima qualità.
A livello estetico hanno un design essenziale e minimal, perfette all’interno di ambienti privati e pubblici arredati in stile moderno. i contro delle tende a rullo il loro aspetto minimalista potrebbe non essere il più idoneo all’interno di spazi arredati in stile tradizionale
Se le tende a rullo sono state installate al soffitto o alla parete, ogni volta che si desidera arieggiare la stanza sarà necessario avvolgere la tenda sul rullo, permetto agli infissi di essere aperti. dopo aver preso consapevolezza dei vantaggi e degli svantaggi delle tende a rullo, focalizziamoci sull’importanza della qualità del prodotto e del tessuto che si acquista
Si tratta di un aspetto fondamentale per avere una buona resa e non rovinare le tende durante la pulizia, restando come nuove nel tempo. scegli tende a rullo con sistemi e tessuti di qualità, scegli resstende i sistemi resstende assicurano una resa ottimale grazie alla qualità che li contraddistingue in oltre 30 paesi nel mondo.
Mettiamo a tua disposizione diverse opportunità, con tante proposte tessili pensate per ogni esigenza. la tenda a rullo è un semplice sistema che permette di schermare con facilità la luce solare. la sua struttura si compone di diverse parti che permettono di utilizzarla in maniera agile e rapida.
Innanzitutto, nella parte alta troviamo un contenitore, detto cassonetto, che funge da involucro per quando la tenda non è tesa ma arrotolata. la stoffa della tenda si avvolge infatti grazie a un rullo, limitando il suo ingombro all’interno del cassonetto quando riavvolta.
Per far si che la tenda svolga il suo compito di bloccare la luce esterna, la stoffa deve essere distesa parallelamente e per tutta la dimensione della finestra che vuoi coprire. proprio per aiutarti in questo c’è un’asta nel finale della tenda, che, con il suo peso, contribuisce a renderla perpendicolare al terreno e ben tesa.
Oltre a ciò, sono molti i fattori che rendono la tenda a rullo una valida soluzione per quelle finestre che non hanno serrande o persiane.
Link Utili:
Vari tipi di Tende a Rullo (Wikipedia)
Etimologia della parola Tende a Rullo (Wikipedia)
Curiosità sulla parola Tenda (Wikipedia)